TRACCE

I giochi di ruolo e di storytelling come narrazione condivisa

𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗘 è un progetto promosso dal Servizio SAI Era Domani – Rifugiati in famiglia di Fermo insieme a Palestra di giochi per utilizzare il 𝘎𝘪𝘰𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘶𝘰𝘭𝘰 in ambito educativo nell’accoglienza. A questo scopo è stato progettato il gioco originale “𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲” © di ambientazione fantasy per andare a sperimentare diversi temi come la memoria che insegna, prendersi cura e proteggere l’altro, realizzare i propri desideri attraverso piccoli obiettivi, vincere le paure, essere pronti a rinunciare a qualcosa per il bene comune ed imparare a mediare i conflitti.

Nel gioco di ruolo Tracce© ogni giocatore è invitato a scegliere un personaggio che contiene le caratteristiche peculiari degli archetipi, le forme primarie dell’esperienza umana.

Giocando e narrando la storia condivisa ognuno ha la possibilità di sperimentarsi nella relazione con l’altro ed il gruppo, modificando o confermando gli aspetti del proprio personaggio. Un’ottima occasione per riflettere sui temi del cambiamento, della stabilità, dell’appartenenza e dell’indipendenza.

Un metodo, quello con il Gioco di ruolo, che mira a favorire l’apprendimento di nuove abilità metacognitive, relazionali, sociali e dove la simulazione e le dinamiche cooperative in gioco partecipano alla formazione di un immaginare senza confini.

Il progetto ha come obiettivi: sviluppare le competenze comunicative, di cooperazione, creatività e pensiero critico; favorire esperienze di socializzazione, i legami e le relazioni tra i pari; affrontare la flessibilità cognitiva e la mediazione tra posizioni diverse; riconoscere e gestire le emozioni a partire dall’alfabetizzazione emotiva; promuovere attivamente l’utilizzo della lingua italiana

Tracce© è un gioco di ruolo progettato all’interno del percorso GiocoForza, promosso dal Servizio SAI Adulti Era Domani – Rifugiati in famiglia della Coop.Nuova Ricerca Agenzia Res di Fermo.

Giocare a distanza in presenza pt. 3

Terzo incontro di Palestra di giochi in collaborazione con Playfactory, dedicato al mondo dei giochi da tavolo e di ruolo da proporre in famiglia (e non solo); nel video che potete vedere sotto parliamo di come utilizzare i giochi da tavolo e riadattarli in modalità digitale attraverso una semplice chat (Skype, Zoom, ecc.).

Ecco i giochi di cui abbiamo parlato:

KALEIDOS

SOQQUADRO

NOMI COSE CITTA’

TWINS

STORIE DI CARTA

PLAGIO

INSCAPE

ALLA RICERCA DI CRISOPEA

Giochi di ruolo per tutte le età Pt.2

Nel secondo dei 4 incontri video di Palestra di giochi in collaborazione con Playfactory, dedicato al mondo dei giochi da tavolo e di narrazione da proporre in famiglia (e non solo,) vi introduciamo ai giochi di ruolo per bambini, famiglie ed adulti. Scopriamo le attività ludiche a partire dai 5 anni in su, da “Dungeon&Dragons” passando per “Mostri? Niente paura!” per arrivare a “Kids on Bike” e molti altri!

Ecco i giochi di cui abbiamo parlato:

  • Dungeons and Dragons
  • Mostri? Niente Paura!
  • Tails of Equestria
  • Kids on Bikes
  • Lux et Umbra
  • Micro Fiction
  • Fantasmi Assassini
  • L’ostello della gioventù intergalattica – gioco gratuito scaricabile
  • Giochi d’amore
  • Persi nella pioggia
  • Precious
  • Insid3 – gioco introspettivo gratuito scaricabile
  • The phone Larp Book – Chaos League