SERATE DI CINEMA GIOCATE DAL VIVO
Attraverso la grande finestra del cinema è possibile indagare sul rapporto delle persone con il gioco, anche quello estremo in cui la posta in palio è la vita stessa. La maschera, la competizione, la fortuna, la vertigine abitano l’universo del giocatore quanto quello della messa in scena. Il film stesso si farà spazio ludico e lo spettatore sarà chiamato a trasformarsi in narratore e giocatore dal vivo, durante le serate.
La rassegna “La posta in gioco – Serate di cinema giocato dal vivo” è proposta all’interno del progetto “Ars ludica”, finanziato dal Centro servizi per il volontariato Marche, con il sostegno dei comuni di Fermo, Porto San Giorgio e Falerone, ed è un percorso che si propone di offrire ai giovani degli Ambiti territoriali sociali coinvolti l’occasione di riscoprire e vivere il piacere del fare gruppo nel gioco.
All’interno delle serate vengono proposti 4 film ispirati al tema del gioco ( la maschera, la competizione, la fortuna, la vertigine) preceduti da 4 giochi in sala condotti da Luigi Coccia e Giampaolo Paticchio che permetteranno al pubblico di sperimentare la modalità ludica come elemento di indagine dell’immaginario cinematografico.
I film e i giochi proposti:
LA POSTA IN GIOCO – 2011
Progetto: Simone Luciani (Tempio di Kurna)
Giochi dal vivo: Luigi Coccia e Giampaolo Paticchio