Game-based learning nell’apprendimento della lingua italiana per stranieri

Alcuni giorni fa Palestra di giochi è stata ospite insieme a Jolanda Dezi di Era Domani – Rifugiati in famiglia al Convegno “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees: Publishing, ICT, Game-Based Learning” presso l’Università Alma Mater di Bologna, per parlare dei nostri progetti di gioco da tavolo e di ruolo “GiocoForza” e “Tracce” promossi dal Servizio SAI Sistema Accoglienza ed Integrazione Migranti e Rifugiati di Fermo.

Il Convegno ha messo in evidenza l’importanza e le peculiarità del gioco da tavolo e di ruolo utilizzzato nell’apprendimento della lingua italiana con gli stranieri in Italia.

Qui trovate l’intervento integrale in lingua inglese

TRACCE

I giochi di ruolo e di storytelling come narrazione condivisa

𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗘 è un progetto promosso dal Servizio SAI Era Domani – Rifugiati in famiglia di Fermo insieme a Palestra di giochi per utilizzare il 𝘎𝘪𝘰𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘶𝘰𝘭𝘰 in ambito educativo nell’accoglienza. A questo scopo è stato progettato il gioco originale “𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲” © di ambientazione fantasy per andare a sperimentare diversi temi come la memoria che insegna, prendersi cura e proteggere l’altro, realizzare i propri desideri attraverso piccoli obiettivi, vincere le paure, essere pronti a rinunciare a qualcosa per il bene comune ed imparare a mediare i conflitti.

Nel gioco di ruolo Tracce© ogni giocatore è invitato a scegliere un personaggio che contiene le caratteristiche peculiari degli archetipi, le forme primarie dell’esperienza umana.

Giocando e narrando la storia condivisa ognuno ha la possibilità di sperimentarsi nella relazione con l’altro ed il gruppo, modificando o confermando gli aspetti del proprio personaggio. Un’ottima occasione per riflettere sui temi del cambiamento, della stabilità, dell’appartenenza e dell’indipendenza.

Un metodo, quello con il Gioco di ruolo, che mira a favorire l’apprendimento di nuove abilità metacognitive, relazionali, sociali e dove la simulazione e le dinamiche cooperative in gioco partecipano alla formazione di un immaginare senza confini.

Il progetto ha come obiettivi: sviluppare le competenze comunicative, di cooperazione, creatività e pensiero critico; favorire esperienze di socializzazione, i legami e le relazioni tra i pari; affrontare la flessibilità cognitiva e la mediazione tra posizioni diverse; riconoscere e gestire le emozioni a partire dall’alfabetizzazione emotiva; promuovere attivamente l’utilizzo della lingua italiana

Tracce© è un gioco di ruolo progettato all’interno del percorso GiocoForza, promosso dal Servizio SAI Adulti Era Domani – Rifugiati in famiglia della Coop.Nuova Ricerca Agenzia Res di Fermo.