EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

Esperienza di video partecipativo nei centri diurni del Dipartimento Salute Mentale di Porto S.Elpidio e Petritoli (FM)  2010-2012

I due laboratori sono nati  dall’esigenza di poter rielaborare, in maniera espressiva, il vissuto dei partecipanti
offrendo loro l’opportunità di esplorare e comunicare le esperienze legate alla comprensione delle complessità culturali/sociali e dei problemi nei suoi ambiti di vita, attraverso le basi del linguaggio delle tecniche audiovisive. In particolare il laboratorio di Porto S. Elpidio è nato con la possibilità di poter rielaborare, in maniera espressiva, il vissuto dei partecipanti legato al repentino cambiamento di ubicazione della struttura ospitante il Centro Diurno.

IMG_20150428_092232
Scena da “Il dizionario delle parole importanti”

All’interno dei laboratori, nei due anni di strutturazione,  il gruppo è stato coinvolto in una serie di attività al fine di sperimentare una narrazione collettiva che portasse alla realizzazione di un cortometraggio di gruppo.

vlcsnap-00006
un immagine del cortometraggio “Il messaggio”

Le diverse individualità emerse, a partire dalla scelta di un tema/narrazione comune, hanno potuto dialogare tra loro e confrontarsi stabilendo modalità attive di partecipazione, di riflessione e di condivisione.

Lo scambio produttivo di nessi e sensi personali ha trovato naturale accoglienza nel dialogo in gruppo e si è venuto a sviluppare un pensiero collettivo che ha generato spontaneamente la scelta dell’argomento da
mettere in video.

La partecipazione è stata totale ed il risultato (i due cortometraggi “Il dizionario delle parole importanti” e “Il messaggio”) sono stati stati accolti con soddisfazione ed orgoglio.

vlcsnap-00004
un immagine del cortometraggio “Il messaggio”

L’importanza di un obiettivo finale ha fatto si che il gruppo e le personalità al suo interno potessero sperimentarsi, in un ambiente artistico/espressivo, in un gioco interattivo di atti comunicativi in cui le modalità espressive, linguistiche e relazionali fossero elemento costitutivo nella produzione di significati importanti, perduranti oltre l’esperienza stessa.

Scena da "Il dizionario delle parole importanti"
Scena da “Il dizionario delle parole importanti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...